Please Wait a Moment
X

 

Il Fotovoltaico

Il tuo tetto ha un grande potenziale!
Un impianto fotovoltaico fornisce energia solare gratuitamente.

 

Maggiori Informazioni

 

Scegliere Energy3000

Energy3000 è il giusto partner.

 

Fornitore completo con esperienza pluriennale nel settore del fotovoltaico

 

Massimi rendimenti grazie alla migliore qualità

 
 

Progettazione individuale e configurazione ottimale del tuo impianto fotovoltaico

 

Partner competente nelle tue vicinanze

 

 

Carport Energy3000

Il posto auto del futuro di Energy3000 può produrre energia, che può essere immagazzinata in una batteria o può essere utilizzata per i consumi domestici.
 

Maggiori Informazioni


 

 

Dispositivi di ricarica per auto elettriche

Con un dispositivo di ricarica puoi utilizzare l'energia prodotta dal Carport per ricaricare un'auto elettrica o ibrida. Con una batteria di accumulo possono essere soddisfatti anche gli altri consumi elettrici, sia di giorno che di notte.
 

Solar-Calculator

 
Diversi fattori - quali riscaldamento dell'acqua, gestione dell'energia, stazione di ricarica, ecc. - possono influire sul potenziale di risparmio di un impianto fotovoltaico. I primi indizi di tale potenziale possono essere ottenuti con questo calcolatore fotovoltaico. 
Devi solo inserire alcuni dati, il Solar-Calculator
farà il resto. 

Verifica il tuo tetto

 

 
Il tuo risparmio nei costi dell'energia
CON una soluzione di accumulo
 
Il tuo risparmio nei costi dell'energia
SENZA una soluzione di accumulo

 

 

 

 

Quello che hai sempre voluto sapere sul fotovoltaico!

Il sole produce energia attraverso la fusione nucleare, che raggiunge la terra in particelle come radiazione elettromagnetica. I sistemi fotovoltaici convertono questa energia in elettricità e le celle solari sono responsabili di questo processo: quando il sole le colpisce, gli elettroni vengono rilasciati da un materiale semiconduttore, separando così le cariche elettriche. Ciò crea una tensione elettrica che fluisce attraverso un inverter che trasforma la corrente continua prodotta in corrente alternata. I vantaggi di questa tecnologia sono:

  • L’energia solare è disponibile ovunque
  • L’energia solare è inesauribile
  • L’energia solare è rigenerativa, passiva, silenziosa e priva di emissioni
  • L’energia solare ti rende indipendente
La parte più importante di un impianto fotovoltaico sono le celle solari che, assemblate in unità più grandi, formano i pannelli fotovoltaici. Un vetro speciale le protegge da sporco e danni. I moduli solari sono fissati al tetto mediante un adeguato sistema di montaggio e generano corrente continua, che l'inverter converte in corrente alternata.
L'elettricità non consumata immediatamente può essere immessa nella rete elettrica pubblica o essere convogliata in un sistema di accumulo a batterie. L'’energia sarà così disponibile nella tua abitazione in ogni momento del giorno. Sistemi di controllo monitorano la produttività dell’impianto fotovoltaico, in modo che la produzione di energia e la disponibilità della batteria possano essere rilevate in qualsiasi momento.
Gli attuali pannelli fotovoltaici hanno una durata di circa 30 anni. Tuttavia gli esperti del Fraunhofer Instituts, per quanto concerne i sistemi energetici solari, ritengono che la loro vita possa essere di 40 anni o più.
I moduli collegati alla rete consentono di immettere l'energia solare nella rete elettrica pubblica. L'operatore di rete è obbligato per un periodo di tempo di 20 anni ad acquistare l'energia in eccesso dagli impianti solari. Per questo ci sono differenze riguardo le tariffe pagate. Pertanto, vale la pena confrontare le offerte dei singoli fornitori. Alla fine dei 20 anni, è possibile immettere l'elettricità non utilizzata nella rete elettrica al prezzo dell'elettricità di scambio. Un'altra possibilità è l'acquisto di nuovi moduli. I vecchi moduli possono essere riciclati in rispetto dell'ambiente.
La radiazione solare annuale in Austria è in media di 1.100 kWh per metro quadrato a Vienna, in Alta e in Bassa Austria e nel Burgenland. A sud delle regioni alpine può essere di 1.400 kWh. Ciò significa che è possibile produrre abbastanza elettricità per una casa anche con i sistemi solari più piccoli. Per adattare il tuo impianto fotovoltaico Energy3000 alla tua posizione, verrà effettuata in anticipo una misurazione della radiazione solare, sulla base della quale verrà dimensionato l'intero sistema.
Energy3000 non vende i suoi prodotti direttamente ai clienti finali, bensì collabora con professionisti del settore elettrico, i quali svilupperanno il tuo progetto fotovoltaico in base alle tue specifiche esigenze. I nostri partner installano l'impianto in modo professionale, lo mettono in funzione e in virtù di una competente formazione rimangono a disposizione per la manutenzione e l'assistenza post vendita.
Energy3000 accorda fino a 15 anni di garanzia sui nuovi moduli fotovoltaici. Inoltre puoi beneficiare della nostra garanzia di rendimento: ti garantiamo che il tuo impianto fotovoltaico fornirà ottime prestazioni per 25 anni.
„Grid Parity“ si traduce in “equivalenza di rete” e si riferisce ad una soglia. Vi è „Grid Parity“ quando è possibile produrre energia elettrica dall'impianto fotovoltaico al costo dell'acquisto da un produttore di energia elettrica convenzionale. Poiché questo valore era già sottoquotato diversi anni fa, l'elettricità prodotta dai sistemi fotovoltaici è per i loro proprietari più economica rispetto all'acquisto da un fornitore di energia elettrica.
La risposta è chiara: sì! Infatti, il costo dell'elettricità prodotta con il fotovoltaico è inferiore ai prezzi dell'elettricità dei fornitori di energia elettrica (vedere Grid Parity). Inoltre, gli impianti fotovoltaici sono diventati più economici da acquistare. L'indipendenza dal mercato dell'elettricità e un rendimento maggiore di circa il 10% rendono il fotovoltaico sempre più interessante!
L’energia solare – a differenza dei combustibili fossili come gas e petrolio – è disponibile illimitatamente ed è producibile anche in loco senza emissioni. Naturalmente, la produzione dei componenti di un sistema fotovoltaico richiede l'uso di materiale ed energia, ma questo viene ammortizzato dopo circa due anni – da allora in poi, il sistema è unicamente un beneficio.
La riduzione di CO2 grazie agli impianti fotovoltaici rappresenta un valore comparativo per la produzione di energia da fonti di energia fossile. Di conseguenza, ogni kWp di potenza in un impianto fotovoltaico impedisce l'emissione di circa 500 kg di CO2 all'anno.
I moduli fotovoltaici contengono un grande quantità di materiali riciclabili come l'alluminio e il vetro, che potranno essere utilizzati per la produzione di nuovi moduli solari. Lo smaltimento a regola d’arte dei pannelli fotovoltaici è garantita dal consorzio PV CYCLE, del quale Energy3000 è membro.